SONDAGGIO SULL’IMPRENDITORIA ITALIANA IN SENEGAL 2024: I RISULTATI Il nostro sondaggio, inviato a tutti gli imprenditori iscritti alla nostra associazione, offre un quadro chiaro e dettagliato dello stato dell'imprenditoria italiana in Senegal. Grazie alla partecipazione di oltre cinquanta imprese, possiamo considerare il campione altamente rappresentativo. Di seguito, i principali risultati: - La stragrande maggioranza delle imprese (96%) opera in Senegal attraverso società di diritto senegalese, con una concentrazione nei settori dei Servizi (44%), dell’Agricoltura e del Commercio (20% ciascuno). La maggior parte delle attività è situata nella regione di Dakar (76%).
- Si tratta prevalentemente di piccole e medie imprese (PMI), con l’80% che conta meno di 20 dipendenti. Solo il 16% delle aziende dichiara un fatturato superiore a 1 miliardo di FCFA, e appena l'8% supera i 200 dipendenti.
- Il 76% delle imprese valuta positivamente il clima degli affari in Senegal. Tuttavia, tra le principali difficoltà operative riscontrate emergono:
- Difficoltà di accesso al credito bancario.
- Scarsa formazione del personale.
- Burocrazia complessa e poco agevole.
- Recupero dei crediti dai clienti.
Inoltre, la maggior parte degli intervistati ha espresso la volontà di iscriversi o rinnovare la propria adesione a CIAO Africa. Vi accogliamo a braccia aperte per continuare a offrirvi supporto e informazioni utili per lo sviluppo delle vostre attività imprenditoriali in Senegal. |